Blog

Come funziona e caratteristiche della Macchina Avvolgitrice semi-automatica a Braccio Rotante

Come funziona e caratteristiche della Macchina Avvolgitrice semi-automatica a Braccio Rotante

La macchina avvolgitrice semi-automatica a braccio rotante, come la nostra FP 650, è un dispositivo utilizzato per l’imballaggio di pallet che utilizza un braccio meccanico rotante per avvolgere il carico con film estensibile. Questo tipo di macchina è particolarmente adatto per pallet instabili o molto pesanti, che non possono essere facilmente movimentati su una piattaforma rotante.

A cosa serve la Macchina Avvolgitrice a Braccio Rotante?

Questa macchina è progettata per:

1. Avvolgere pallet con film estensibile in modo sicuro e stabile, proteggendo il carico durante il trasporto o lo stoccaggio.

2. Ridurre lo sforzo manuale degli operatori, semplificando il processo di imballaggio e garantendo una tensione uniforme della pellicola su tutto il carico.

Come funziona la Macchina Avvolgitrice semi-automatica a Braccio Rotante?

Il funzionamento di questa macchina è relativamente semplice:

1. Posizionamento del pallet: il pallet viene collocato in una posizione fissa sul pavimento. A differenza delle avvolgitrici a piattaforma rotante, qui è il braccio della macchina che si muove.

2. Rotazione del braccio: il braccio rotante inizia a ruotare attorno al pallet, avvolgendo il carico con pellicola estensibile. Questo consente di avvolgere anche carichi molto grandi o pesanti senza doverli spostare.

3. Regolazione del film estensibile: la tensione della pellicola può essere regolata in base al tipo di carico per garantire la massima stabilità e sicurezza.

4. Operatività semi-automatica: l’operatore avvia il ciclo di avvolgimento manualmente, ma una volta avviata, la macchina procede autonomamente fino al completamento del ciclo.

Caratteristiche principali della Macchina Avvolgitrice semi-automatica a Braccio Rotante

1. Braccio rotante: il braccio ruota attorno al pallet, permettendo di avvolgere carichi di grandi dimensioni o instabili senza doverli movimentare. È ideale per aziende con prodotti voluminosi o difficili da spostare.

2. Avvolgimento personalizzabile: la macchina permette di regolare il numero di giri di avvolgimento in alto e in basso, la velocità di rotazione del braccio e la tensione della pellicola estensibile per garantire una protezione ottimale del carico.

3. Sistema di pre-stretching del film: molti modelli sono dotati di un sistema di pre-stretching, che permette di ridurre il consumo di pellicola fino al 300%, garantendo un significativo risparmio sui costi di materiale.

4. Facilità di utilizzo: il pannello di controllo è intuitivo e facile da usare, permettendo all’operatore di impostare i parametri di avvolgimento in base alle necessità.

5. Sicurezza operativa: le macchine avvolgitrici a braccio rotante sono dotate di sensori di sicurezza che fermano il braccio in caso di ostacoli, proteggendo l’operatore durante l’uso.

Se hai bisogno di ottimizzare il tuo processo di imballaggio, una macchina a braccio rotante può rappresentare un investimento strategico per la tua azienda. Contattaci per una consulenza personalizzata!

Leggi gli altri articoli del Blog:

Ufficio Tecnico Commerciale

Buongiorno, come posso esserti utile?

Powered by WpChatPlugins